Vuoi mettere in piedi una cooperativa? Ecco Coopstartup Veneto, il bando che fa per te
Coopstartup è un bando ideato per incentivare l'avvio di start-up cooperative.
A portare avanti questo progetto è proprio Legacoop Veneto, una storica organizzazione cooperativa italiana che risale a fine 1800.
Legacoop insieme a Coopfond, che gestisce il fondo mutualistico per la promozione cooperativa di Legacoop, hanno voluto favorire sia la nascita di nuove imprese che incentivare l'occupazione.
Grazie al bando Coopstartup, infatti, gli imprenditori dei progetti vincenti potranno avere un finanziamento a fondo perduto ma anche un supporto continuo nel triennio di start-up, con garanzia di formazione e consulenza a titolo gratuito.
I soggetti promotori del bando Coopstartup, oltre Legacoop e Coopfond, sono Coop Alleanza 3.0 e Genera SpA.
Tutte le informazioni per per partecipare al bando per l'avvio di nuove imprese cooperative sono a questo link.
Quali sono gli obiettivi di Coopstartup?
Coopstartup Veneto non è solo un bando, è un progetto concreto a supporto di nuove idee cooperative, della crescita economica ma anche sociale e culturale. I progetti possono riguardare anche l'ambiente, la logistica, i servizi, la salute, l'intelligenza artificiale, i big data e altro. L'intento di Coopstartup non è solo finanziare ma anche accompagnare le imprese in un percorso di consapevolezza e di crescita e supportarle nella costituzione della cooperativa.
Cosa chiede il bando?
Il bando Coopstartup cerca talenti, innovazione di prodotto-servizio o processo, l'introduzione di nuove tecnologie ma anche nuovi approcci organizzativi e ad impatto sociale. Anche progetti tecnologici in cui sia importante l'apporto scientifico.
L'interesse di Coopstartup è anche che le nuove imprese cooperative rispettino gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto dai Paesi membri dell’ONU. Gli obiettivi di Agenza 2030 in sintesi sono 5: persone, pianeta, prosperità, pace e collaborazione.
Vengono inoltre favoriti i gruppi formati in prevalenza da imprenditori di età inferiore ai 40 anni.
Se il tuo gruppo è giovane, il tuo progetto è innovativo, ha una forte valenza tecnologica, rispetta i 5 punti dell'Agenda 2030 e tutela in qualche modo l'ambiente, allora potresti essere tra i progetti premiati.
Chi può partecipare?
Puoi partecipare a Coopstartup se rappresenti un gruppo formato da almeno 3 membri che vogliono avviare un’impresa in forma cooperativa in Veneto (sede legale e operativa) oppure se sei una cooperativa costituita in Veneto a partire dal 1° gennaio 2021 (sempre sede legale e operativa).
Quando presentare la domanda?
La domanda può essere presentata per via telematica entro il 31 maggio 2021 tramite il portale Coopstartup non oltre le ore 14.00.
Devi allegare anche il CV dei componenti del tuo gruppo.
Dove trovo il bando?
Puoi scaricare qui il bando ufficiale.
Come posso costituire una società cooperativa?
Studio Carli ti aiuterà ad avviare la tua nuova impresa cooperativa, supportandoti fiscalmente e offrendoti anche consulenza del lavoro.
Contattaci al Tel. 0444 914447 o info@studiocarli.it
