• Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
  • Area riservata
  • News
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
  • Area riservata
  • News

Benvenuto nell'area dedicata alle notizie di Studio Carli

All'interno di questa sezione, potrai trovare suggerimenti utili e tutte le informazioni necessarie per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività.

“Rottamazione” dei ruoli: scadenza istanze al 30 aprile 2023

Attraverso la “Rottamazione Quater”, la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di pagare in maniera agevolata i ruoli a carico dei contribuenti, senza sanzioni ed interessi.

Proroghe riguardanti i bonus edilizi per la fruizione del superbonus

Il comunicato stampa del 30 marzo 2023 del Ministero dell’economia e delle finanze ha anticipato alcune proroghe in materia di bonus edilizi che saranno inserite in fase di conversione del D.L. n.11/2023.

Decreto Bollette con tregua fiscale atteso in GU

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Bollette, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con novità relative alle bollette energetiche e alla tregua fiscale.

Invio dei corrispettivi entro la mezzanotte obbligatorio

Le attività che chiudono oltre la mezzanotte del giorno di apertura, al fine di liquidare correttamente l’Iva, devono effettuare una chiusura giornaliera in prossimità della mezzanotte e una seconda chiusura al termine effettivo dell’attività.

Bonus investimenti pubblicitari 2023

Fino al 31/03/2023 è possibile inviare la Comunicazione all’Agenzia delle Entrate per poter prenotare il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023.

Estromissione immobili impresa individuale

L’imprenditore individuale può procedere entro il 31/05/2023 all’estromissione di immobili strumentali con il versamento di un’imposta sostitutiva dell’8%.

Buono carburante 2023: cambiamento in corso

Novità per il bonus carburante 2023. Per maggiori informazioni si resta in attesa della norma e delle disposizioni attuative in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Assegnazione/cessione immobili ai soci

Le società di capitali e le società di persone possono procedere entro il 30/09/2023 all’assegnazione ai soci di immobili diversi da quelli strumentali all’attività propria di impresa.

Detrazioni edilizie: dal 17 febbraio nuove regole per sconto in fattura e cessione del credito

Con il D.L. 11/2023 il Governo ha apportato alcune modifiche al c.d. Superbonus e alla disciplina delle opzioni per lo sconto in fattura e per la cessione del credito.

Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle Professioniste

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per l’erogazione di contributi per le PMI a prevalente partecipazione femminile e alle Professioniste.

“Rottamazione” dei ruoli: aperto il canale per la presentazione delle domande

L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha aperto il canale per la presentazione delle domande di rottamazione di carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito.

Le criptovalute generano redditi diversi

Le criptovalute, sempre più diffuse al giorno d’oggi, vengono assimilate alle valute estere con la conseguenza di essere sottoposte agli obblighi impositivi (26% sulle plusvalenze) e di monitoraggio (indicazione nel quadro RW della dichiarazione dei Redditi).

Buono carburante esente fino a 200 euro anche per il 2023

Il cd. “Decreto Carburanti” ha introdotto la proroga al 2023 dei buoni carburante concessi dal datore di lavoro ai propri dipendenti al fine di contrastare l’aumento del prezzo dei carburanti.

Le principali novità in materia di lavoro della Legge di Bilancio 2023

Sintetizziamo di seguito le principali novità attinenti il mondo del lavoro introdotte dalla Legge di Bilancio 2023.

La rottamazione dei carichi affidati all'Agente della Riscossione e lo stralcio dei debiti fino a 1.000 euro

La Legge di Bilancio 2023 ripropone la rottamazione dei carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito e propone una disposizione inerente l’annullamento automatico dei debiti fino a 1.000 euro affidati agli agenti della riscossione.

Le nuove tabelle ACI per il 2023

Sulla Gazzetta Ufficiale sono state pubblicate le nuove tabelle ACI in vigore dal 1° gennaio 2023.

Le novità della Legge di Bilancio 2023

Si riporta una sintesi delle principali misure in ambito fiscale introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022.

Nuova Sabatini e credito d'imposta beni 4.0 entro fine anno

La scadenza del 31.12.2022 è importante per due “agevolazioni” che si possono ottenere contemporaneamente: l’acquisto di beni strumentali 4.0 e la Nuova Sabatini.

Omaggi natalizi: gli aspetti fiscali e contabili

Come ogni anno, in concomitanza con l’arrivo del Natale, le aziende provvedono a omaggiare i propri clienti, fornitori, dipendenti e terzi di un dono e/o di una cena natalizia: riepiloghiamo gli aspetti fiscali e contabili.

Welfare aziendale 2022

Con la circolare n. 35/E/2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sulla nuova disciplina del Welfare aziendale.

©2015 Studio Carli – Partita IVA 02425850241

Privacy & Coockie Policy
Design by I Luminari