• Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
  • Area riservata
  • News
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
  • Area riservata
  • News

Benvenuto nell'area dedicata alle notizie di Studio Carli

All'interno di questa sezione, potrai trovare suggerimenti utili e tutte le informazioni necessarie per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Invio al Sistema TS primo semestre 2023

Entro il 30 settembre 2023 gli operatori sanitari devono procedere all’invio al Sistema TS delle spese relative al primo semestre.

Detrazione Irpef per le locazioni degli universitari

Per la spesa sostenuta relativa a canoni di locazione degli studenti universitari è prevista la detrazione Irpef del 19%.

Nuovo credito imposta per ricerca e sviluppo nella microelettronica

Il Decreto Omnibus ha introdotto un nuovo credito d’imposta per le imprese che effettuano investimenti in progetti di ricerca e sviluppo nella microelettronica.

La gestione delle casse previdenziali professionali

Si avvicina il termine entro il quale i professionisti iscritti a casse di previdenza private devono provvedere a inviare la comunicazione reddituale relativa al reddito 2022.

Multe e comunicazioni legali. Dal 06.07.2023 arrivano via Pec

Dal 06.07.2023 è attivo l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), dove è possibile verificare la correttezza del proprio indirizzo Pec, in quanto gli atti della Pubblica Amministrazione verranno notificati esclusivamente a mezzo Pec.

Il Decreto Lavoro è legge

E’ stato approvato il Decreto Lavoro contenente misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.

Rimborso gasolio commerciale utilizzato nel settore del trasporto

Coloro che operano nel settore del trasporto hanno la possibilità di presentare entro il 31 luglio una richiesta di rimborso per i consumi di gasolio effettuati nel 2° trimestre 2023.

Segnalazione Inail ai sensi del codice della crisi d'impresa

L’Inail entra a far parte dei soggetti obbligati a segnalare la presenza di debiti contributivi d’importo superiore a € 5.000,00 non ancora iscritti a ruolo. L’indebitamento con l’Inail sarà monitorato in riferimento ai soli debiti accertati a decorrere dal 15.07.2022.

Bonus 2023 per adeguamento registratori

E’ stato istituito anche per l’anno 2023 il credito d’imposta per l’adeguamento dei registratori di cassa telematici utilizzabile in compensazione tramite modello F24.

Come verificare il corretto funzionamento del Registratore Telematico

Tutti i soggetti tenuti all’invio dei corrispettivi telematici dovranno verificare che il registratore di cassa spedisca correttamente i dati giornalieri all’Agenzia delle Entrate e, in caso di anomalie, avvisare tempestivamente il tecnico incaricato. Riportiamo la procedura da seguire per verificare i dati trasmessi ed evitare sanzioni.

“Rottamazione” dei ruoli: scadenza istanze al 30 aprile 2023

Attraverso la “Rottamazione Quater”, la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di pagare in maniera agevolata i ruoli a carico dei contribuenti, senza sanzioni ed interessi.

Proroghe riguardanti i bonus edilizi per la fruizione del superbonus

Il comunicato stampa del 30 marzo 2023 del Ministero dell’economia e delle finanze ha anticipato alcune proroghe in materia di bonus edilizi che saranno inserite in fase di conversione del D.L. n.11/2023.

Decreto Bollette con tregua fiscale atteso in GU

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Bollette, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con novità relative alle bollette energetiche e alla tregua fiscale.

Invio dei corrispettivi entro la mezzanotte obbligatorio

Le attività che chiudono oltre la mezzanotte del giorno di apertura, al fine di liquidare correttamente l’Iva, devono effettuare una chiusura giornaliera in prossimità della mezzanotte e una seconda chiusura al termine effettivo dell’attività.

Bonus investimenti pubblicitari 2023

Fino al 31/03/2023 è possibile inviare la Comunicazione all’Agenzia delle Entrate per poter prenotare il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023.

Estromissione immobili impresa individuale

L’imprenditore individuale può procedere entro il 31/05/2023 all’estromissione di immobili strumentali con il versamento di un’imposta sostitutiva dell’8%.

Buono carburante 2023: cambiamento in corso

Novità per il bonus carburante 2023. Per maggiori informazioni si resta in attesa della norma e delle disposizioni attuative in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Assegnazione/cessione immobili ai soci

Le società di capitali e le società di persone possono procedere entro il 30/09/2023 all’assegnazione ai soci di immobili diversi da quelli strumentali all’attività propria di impresa.

Detrazioni edilizie: dal 17 febbraio nuove regole per sconto in fattura e cessione del credito

Con il D.L. 11/2023 il Governo ha apportato alcune modifiche al c.d. Superbonus e alla disciplina delle opzioni per lo sconto in fattura e per la cessione del credito.

Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle Professioniste

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per l’erogazione di contributi per le PMI a prevalente partecipazione femminile e alle Professioniste.

©2015 Studio Carli – Partita IVA 02425850241

Privacy & Coockie Policy
Design by I Luminari