• Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
  • Area riservata
  • News
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
  • Area riservata
  • News

Invio al Sistema TS primo semestre 2023

Studio Carli, 19/09/2023

Entro il prossimo 30.09.2023 gli operatori sanitari devono comunicare i dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel primo semestre 2023, ossia dal 1.01.2023 al 30.06.2023, seguendo il criterio di cassa. Andranno trasmesse le sole fatture incassate dal professionista sanitario e pagate dal paziente in una data compresa tra il 1.01.2023 e il 30.06.2023.

Si ricorda che tutto il 2023 per i professionisti dell’ambito sanitario è oggetto di 2 proroghe: una per la tipologia di fatturazione, che resta cartacea per le prestazioni sanitarie verso persone fisiche e l’altra per la scadenza dell’invio dei dati delle spese sanitarie che per tutto il 2023 resta semestrale, ossia:

  • primo semestre 2023 da comunicare entro il 30.09.2023;
  • secondo semestre 2023 da comunicare entro il 01.2024.

Si ricorda che i contribuenti obbligati a trasmettere i dati al Sistema tessera Sanitaria sono:

  • ASL;
  • aziende ospedaliere;
  • istituti di ricovero e cura a carattere scientifico;
  • policlinici universitari;
  • farmacie pubbliche e private;
  • presidi di specialistica ambulatoriale;
  • strutture per l'erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa;
  • parafarmacie;
  • iscritti all’Albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri;
  • iscritti all’Albo degli psicologi;
  • iscritti agli Albi professionali degli infermieri;
  • iscritti agli Albi professionali delle ostetriche/i;
  • iscritti agli Albi professionali dei tecnici sanitari di radiologia medica;
  • esercenti l'arte sanitaria ausiliaria di ottico;
  • iscritti agli Albi professionali dei veterinari;
  • strutture autorizzate alla vendita al dettaglio di medicinali veterinari;
  • strutture sanitarie accreditate e non con il SSN;
  • strutture sanitarie militari;
  • iscritti all’Albo dei biologi;
  • tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
  • tecnico audiometrista;
  • tecnico audioprotesista;
  • tecnico ortopedico;
  • dietista;
  • tecnico di neurofisiopatologia;
  • tecnico fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare;
  • igienista dentale;
  • fisioterapista;
  • logopedista;
  • podologo;
  • ortottista e assistente di oftalmologia;
  • terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva;
  • tecnico della riabilitazione psichiatrica;
  • terapista occupazionale;
  • educatore professionale;
  • tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro;
  • massofisioterapista.



I dati da indicare sono:

  • importo, data fattura, numero documento, codice fiscale dell’assistito, partita Iva dell’operatore;
  • data del pagamento;
  • tipologia di spesa sanitaria trasmessa;
  • modalità di pagamento;
  • tipo di documento fiscale;
  • aliquota o natura Iva della singola operazione;
  • indicazione dell'esercizio dell'opposizione. I dati vengono trasmessi al sistema TS, ma senza indicazione del codice fiscale dell'assistito.

Approfondimenti e chiarimenti

Lo Studio Carli è a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Contatti Tel. 0444 914447 - info@studiocarli.it

©2015 Studio Carli – Partita IVA 02425850241

Privacy & Coockie Policy
Design by I Luminari