Quali liberi professionisti devono ricorrere alla Cassa di Previdenza?
Quali liberi professionisti devono ricorrere alla Cassa di Previdenza? La cassa previdenziale è un versamento contributivo in denaro effettuato da un lavoratore a fini pensionistici o assistenziali. Le Casse di Previdenza professionali sono degli enti a cui aderiscono per legge i liberi professionisti con partita IVA iscritti ai propri Ordini o Collegi professionali. Non tutti …. Read More
Chi sono i liberi professionisti con partita iva?
Chi sono i liberi professionisti con partita iva? I liberi professionisti sono persone fisiche che svolgono lavoro autonomo, ossia senza alcun rapporto di subordinazione nei confronti delle persone/organizzazioni che hanno commissionato loro l’opera o il servizio. Tale prestazione viene remunerata e può essere svolta nei modi e nei tempi concordati dal professionista o tra professionista …. Read More
La nuova piattaforma Cessione Crediti dell’Agenzia Entrate: a cosa serve e come usarla
La nuova piattaforma Cessione Crediti dell’Agenzia Entrate: a cosa serve e come usarla L’Agenzia delle Entrate ha realizzato un sistema telematico (via web) per poter gestire con maggior chiarezza e facilità le cessioni a soggetti terzi dei crediti d’imposta. Questa piattaforma web raggiungibile dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, si chiama “Cessione Crediti” …. Read More
Vuoi mettere in piedi una cooperativa? Ecco Coopstartup Veneto, il bando che fa per te
Vuoi mettere in piedi una cooperativa? Ecco Coopstartup Veneto, il bando che fa per teCoopstartup è un bando ideato per incentivare l’avvio di start-up cooperative.A portare avanti questo progetto è proprio Legacoop Veneto, una storica organizzazione cooperativa italiana che risale a fine 1800. Legacoop insieme a Coopfond, che gestisce il fondo mutualistico per la promozione cooperativa …. Read More
Nuove Imprese a Tasso Zero: ecco gli incentivi per l’imprenditoria giovanile e femminile
Nuove Imprese a Tasso Zero: ecco gli incentivi per l’imprenditoria giovanile e femminile Hai un’idea imprenditoriale e sei una donna o un giovane dai 18 ai 35 anni? Allora questo articolo è di tuo interesse. Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato il decreto “Nuove Imprese a Tasso Zero”, che incentiva l’imprenditoria femminile e …. Read More